News

Il talento non serve!

Il titolo di questo post è volutamente provocatorio!

Due settimane fa io e il mio allievo Alberto abbiamo registrato dei video. Qui puoi vedere un momento di pausa e di “sfogo” tra una registrazione e l’altra.
Alberto ha 16 anni e studia con me da un anno e mezzo. Alle spalle aveva già un annetto di studio da autodidatta.
Quando ho condiviso questo video sui social, molte persone sono rimaste incredibilmente colpite dalla sua bravura, soprattutto considerando la sua giovane età. E avevano ragione!
Alberto possiede un talento straordinario, ma il talento da solo non è sufficiente.
Per far fiorire il talento, è necessario coltivarlo ogni giorno con costanza, dedicando ore e ore di pratica allo strumento, seguendo un programma didattico strutturato e affidandosi a un insegnante qualificato. Un insegnante “vero” (non un video corso pre-registrato online) è fondamentale per guidarti nella direzione giusta e accompagnarti nella tua crescita musicale.

Non intendo denigrare i corsi online: possono essere utili, ma li consiglio principalmente a chitarristi di livello intermedio o avanzato che desiderano approfondire argomenti specifici e hanno già la capacità di studiare in autonomia.
Se sei alle prime armi e vuoi imparare a suonare senza sprecare tempo e denaro, il supporto di un insegnante resta la scelta migliore per costruire solide basi e ottenere risultati concreti.

Di seguito trovi i due video registrati con Alberto, non perderteli!